Impegno verso la privacy
AITEF ha a cuore la privacy degli utenti e desidera tenerli al corrente delle proprie attività. Questa Informativa sulla privacy descrive il modo in cui AITEF raccoglie, utilizza e condivide le informazioni che riceve sui clienti e i consumatori e tutte le opzioni disponibili per gli utenti. Le informazioni vengono presentate nel modo più chiaro e semplice possibile, ma in caso di domande l’utente può contattare AITEF per ricevere ulteriore supporto. Vedere la sezione “Contatti” di seguito.
Attività di AITEF
Aitef è impegnata da anni nella progettazione e realizzazione di eventi aziendali, istituzionali e congressuali e nella fornitura di servizi ed impianti tecnici, congressuali e linguistici.
Dall’organizzazione di eventi e convegni alla gestione delle traduzioni e trascrizioni, spaziando dall’interpretariato ai servizi tecnici e multimediali, dalle proposte di catering a quelle logistiche, Aitef propone le soluzioni migliori per le esigenze dei suoi clienti con competenza e professionalità.
Uno staff composto da professionisti del mondo della comunicazione e da personale altamente specializzato che garantisce costantemente servizi di elevata qualità.
Aitef è membro di Federcentri, Euatc e Confindustria Servizi Innovativi.A questo scopo, l’azienda raccoglie e analizza informazioni, in forma anonima, sugli interessi e i dati demografici dei singoli consumatori.
Finalità della presente Informativa sulla privacy
Questa Informativa sulla privacy regola le informazioni raccolte o ricevute da AITEF tramite Internet e tramite rete mobile attraverso i prodotti, nonché le informazioni raccolte o ricevute dai visitatori del Sito: www.aitefeventi.it. (“Sito”) e dagli utenti registrati ai prodotti AITEF. AITEF può modificare questa Informativa sulla privacy di tanto in tanto (consultare la sezione sottostante “Modifiche all’Informativa sulla privacy”).
Terminologia utile
Questa Informativa sulla privacy utilizza alcune espressioni univoche dell’azienda AITEF o del settore della pubblicità online. Di seguito vengono descritti alcuni dei termini principali, utili per una maggiore comprensione di questa Informativa sulla privacy.
Cookie
Un cookie è un piccolo file contenente una stringa di caratteri che viene inviato al dispositivo dell’utente quando questi visita un sito Web. In genere, i cookie vengono utilizzati per memorizzare le preferenze o gli ID degli utenti e sono generalmente associati ad un browser. L’utente non è obbligato ad utilizzare i cookie, ma se non li accetta, potrebbe non essere in grado di accedere a tutte le parti di Aitefeventi.it o a tutte le funzionalità dei Servizi (come definito di seguito).
Tag
Un tag è un piccolo frammento di codice inserito nei contenuti delle pagine web di un Partner ed utilizzato per raccogliere dati relativi alla visita al sito web. Una funzionalità analoga viene abilitata nell’app mobile di un Partner attraverso l’utilizzo di un SDK (Software Development Kit, Kit di sviluppo software). Quando un utente visualizza un sito o utilizza un’app di un Partner, i server AITEF ricevono una notifica e l’azienda può raccogliere le informazioni dal browser o dall’applicazione. L’utente è invitato a consultare la sezione PRIVACY POLICY per maggiori informazioni sui Tag e gli SDK di AITEF.
Dati di log
I Dati di log includono (1) informazioni inviate a AITEF dai browser che trovano Tag AITEF, quali tipo di browser, ora del browser, data e ora di accesso, risoluzione dello schermo, indirizzo IP, sito URL di riferimento, sito URL corrente e stringhe di ricerca; e (2) informazioni trasmesse a AITEF tramite advertising exchange sottoforma di bid request, che possono includere quelle citate sopra nonché altre come gli identificatori delle aste, allo scopo di sollecitare le offerte per inserire annunci online; e 3) informazioni ricevute dall’SDK AITEF incorporato nelle app per dispositivi mobile, che possono includere quelle citate sopra nonché altre come l’identificatore pubblicitario assegnato al dispositivo, informazioni sulla località, informazioni su dati e utilizzo dell’applicazione e identificatori univoci dell’applicazione e dell’installazione.
Informazioni Personali
Le Informazioni Personali (a volte chiamate anche “Dati Personali”) sono informazioni associate ad un individuo ed in grado di identificarlo direttamente o indirettamente. Attraverso l’utilizzo dei tag, degli SDK e dei cookie, AITEF raccoglie Informazioni Personali sugli utenti; le Informazioni Personali raccolte, non includono quelle che possono essere utilizzate per identificare direttamente l’utente (ad esempio, AITEF NON raccoglie nome o indirizzo email). Tuttavia, AITEF raccoglie le informazioni in grado di identificare indirettamente l’utente. Alcune informazioni trasmesse da Cookie e Tag, come i Dati di log, rappresentano Informazioni Personali. Tuttavia, pur effettuando previsioni su interessi e dati demografici degli utenti sulla base di tali informazioni, AITEF non ne conosce l’identità. Per maggiori informazioni sulle Informazioni Personali che AITEF raccoglie, l’utente è invitato a consultare la pagina delle PRIVACY POLICY.
Partner AITEF (“Partner”)
I Partner AITEF comprendono gli operatori dei siti e gli sviluppatori di applicazioni per dispositivi mobile, che chiedono a AITEF di raccogliere le informazioni sui visitatori dei siti e gli utenti delle app, attraverso i prodotti AITEF.
I Partner AITEF comprendono anche aziende con cui AITEF collabora al fine di fornire i Servizi.
Per maggiori informazioni sui Partner AITEF e le tipologie di dati che AITEF condivide con loro, l’utente è invitato a consultare la pagina “Partner”.
Servizi AITEF (“Servizi”)
Questo termine si riferisce all’intero set di servizi forniti da AITEF attraverso i suoi prodotti, tra cui la raccolta di Informazioni Personali, l’analisi di tali informazioni, la trasmissione di tali informazioni e dati derivati dalla loro analisi a/o per i Partner AITEF, la selezione e l’aggiunta di annunci e contenuti ottimali in base a tali informazioni.
Raccolta e utilizzo delle informazioni
Basi giuridiche per la raccolta e l’utilizzo
Al fine di fornire i suoi Servizi, AITEF utilizza le informazioni descritte nella presente Informativa sulla privacy secondo le necessità dei suoi interessi legittimi, a meno che tali interessi non confliggano con gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’utente che richiede la tutela delle sue Informazioni Personali. Gli interessi legittimi di AITEF includono fornire, migliorare e personalizzare i Servizi offerti dai Partner AITEF e offrire all’utente annunci e contenuti pertinenti. AITEF può condividere le informazioni dell’utente (come descritto nella presente Informativa sulla privacy) laddove necessario per perseguire i suoi interessi legittimi e quelli dei Partner AITEF nel proporre annunci più utili e pertinenti. L’utente ha il diritto di opporsi all’utilizzo delle sue Informazioni Personali da parte di AITEF nel perseguimento dei suoi interessi legittimi, come descritto nella sezione sottostante “Opposizione e rifiuto esplicito”.
Inoltre, laddove l’utente abbia fornito il proprio consenso a AITEF per l’utilizzo delle sue informazioni in determinate circostanze, AITEF farà affidamento su tale consenso per elaborare le informazioni. L’utente può revocare il suo consenso in qualsiasi momento. Per scoprire come ritirare il proprio consenso, l’utente è invitato a consultare la sezione sottostante “Opposizione e rifiuto esplicito”.
Informazioni raccolte dal Sito AITEF
Quando l’utente visita Aitefeventi.it, i server dell’azienda registrano e raccolgono i Dati di log inviati automaticamente dal suo browser. I Dati di log vengono utilizzati da AITEF per monitorare, analizzare, amministrare e migliorare il Sito e i Servizi AITEF. Come descritto di seguito nella sezione “Informazioni condivise con i provider di servizi di AITEF”, l’azienda consente anche ai propri Partner di inserire tag sul Sito.
AITEF richiede ai Partner AITEF di fornire alcune informazioni di contatto aziendale come parte integrante dell’accesso, per poter utilizzare i prodotti AITEF, quali nome e cognome, email di contatto, indirizzo fisico e numero di telefono. AITEF utilizza queste informazioni di contatto aziendale per fornire i Servizi, contattare l’utente al riguardo, amministrare gli account e gestire eventuali domande o problemi posti dall’utente. AITEF non utilizza queste informazioni di contatto aziendale per proporre annunci all’utente.
Se l’utente contatta AITEF tramite email, AITEF conserverà un registro delle informazioni di contatto e della corrispondenza per il tempo necessario a gestire la corrispondenza dell’utente e i problemi sollevati. Se l’utente fornisce informazioni di contatto, AITEF potrebbe utilizzarle per contattarlo con newsletter, materiali di marketing o promozionali. Se in qualsiasi momento l’utente decide di non voler più ricevere queste comunicazioni, dovrà seguire le istruzioni per l’annullamento della sottoscrizione disponibili in tutte le comunicazioni.
Informazioni raccolte tramite i Servizi
Quando l’utente visita un’app o un sito gestito da un Partner AITEF, il Partner consente a AITEF di raccogliere Dati di log dai suoi siti e dalle sue app attraverso l’utilizzo di Tag e Cookie; inoltre, AITEF riceve le informazioni direttamente dai propri Partner. Tali informazioni vengono associate a un identificatore univoco anonimo a sua volta associato al dispositivo dell’utente (come un ID cookie), ma mai associato al nome, all’email, all’indirizzo o al numero di telefono, perché AITEF non raccoglie questo tipo di informazioni identificative dirette sui consumatori. Queste informazioni provenienti dai Partner, che includono informazioni sui siti visitati e le app utilizzate dall’utente, vengono utilizzate da AITEF secondo le necessità dei suoi interessi legittimi per migliorare l’accuratezza dei prodotti AITEF e per determinare gli annunci e i contenuti più interessanti per l’utente. Ad esempio, se di recente l’utente ha cercato voli per San Francisco, AITEF sarà in grado di prevedere che l’utente è interessato ad acquistare un maglione e quindi potrà presentare all’utente un annuncio a cura di uno degli inserzionisti, clienti di AITEF, che vendono articoli di maglieria. (Per essere più precisi, AITEF in questo caso prevede che il dispositivo possa appartenere a una persona interessata ad acquistare articoli di maglieria, in quanto AITEF non conosce l’identità dell’utente.)
AITEF non correla i Dati di log al nome, all’indirizzo, all’email o al numero di telefono dell’utente, né tenta in altri modi di individuare l’identità dell’utente. AITEF impiega appropriate misure di sicurezza tecniche e organizzative per mantenere sicure le informazioni dell’utente e impedire una loro associazione alla sua identità.
Quando l’utente visita un sito o un’app che utilizza AITEF Choice, come il Sito AITEF, l’azienda può utilizzare tag, cookie, SDK e plug-in per archiviare informazioni sulle informative sulla privacy che l’utente ha ricevuto e sulle scelte relative alla privacy che l’utente ha effettuato. Tutto ciò conformemente alle politiche e alle specifiche tecniche del Transparency & Consent Framework di IAB Europa. AITEF non utilizza alcuna informazione raccolta da AITEF Choice per altri scopi. In altre parole, AITEF non utilizza tali informazioni alimentare Measure and Advertise se non per favorire la comprensione delle informative sulla privacy che l’utente ha ricevuto e delle scelte relative alla privacy che l’utente ha effettuato.
Condivisione e divulgazione delle informazioni
Informazioni condivise con i Partner AITEF
AITEF condivide determinate informazioni con terze parti, inclusi i Dati di log, come parte della distribuzione e del miglioramento dei prodotti. Ad esempio, AITEF divulga alcuni di questi dati a società coinvolte nell’erogazione o nella visibilità degli annunci. Analogamente, AITEF divulga alcuni di questi dati per rendere disponibili o semplificare la misurazione dell’audience del sito, l’analisi del traffico o l’analisi demografica e per consentire ai siti Web di fornire ai propri inserzionisti segmenti di audience appropriati per i loro prodotti e servizi. Poiché, come descritto nella presente Informativa sulla privacy, AITEF non raccoglie intenzionalmente informazioni direttamente identificabili sui consumatori (come nome o indirizzo email), non condivide questo tipo di informazioni con i Partner. Per saperne di più sulle informazioni che AITEF condivide con i suoi partner, l’utente è invitato a consultare la pagina “Partner”.
Informazioni condivise con i provider di servizi di AITEF
AITEF si avvale di terze parti e dei partner AITEF per l’amministrazione e il miglioramento dei suoi prodotti. Ad esempio, queste aziende contribuiscono con hosting, elaborazione dei dati, gestione dei database e attività amministrative per conto di AITEF. Queste terze parti e questi partner hanno accesso alle informazioni riguardanti l’utente, anche attraverso l’inserimento di Tag sul Sito AITEF, per eseguire le suddette attività per conto di AITEF. Per saperne di più sui provider di servizi per le informazioni ai consumatori, l’utente è invitato a consultare la pagina “Partner”.
Informazioni divulgate ai fini della protezione di AITEF e di altri
La politica di AITEF prevede la protezione dalle violazioni della privacy degli utenti attraverso l’abuso del sistema legale. AITEF si riserva il diritto di divulgare informazioni sull’utente a ufficiali pubblici o responsabili dell’applicazione della legge o a privati qualora AITEF, a propria esclusiva discrezione, lo ritenga necessario per: (i) rispettare la conformità a qualsiasi legge o normativa in vigore, a citazioni, ordinanze giudiziarie e mandati validi; (ii) proteggere i diritti, la proprietà e la sicurezza di AITEF stessa, di terze parti o del pubblico in generale; e (iii) impedire o arrestare attività considerate da AITEF illegali o non etiche.
Informazioni divulgate in caso di trasferimento di proprietà
AITEF può vendere, trasferire e anche condividere alcune o tutte le proprie risorse, incluse le informazioni che raccoglie sull’utente, in relazione a una fusione, un’acquisizione, una riorganizzazione, una vendita di risorse o in caso di bancarotta. AITEF può anche rendere disponibili determinate informazioni a potenziali investitori o acquirenti (o ai loro consulenti) anticipatamente rispetto al completamento di una di tali transazioni.
Associazioni multipiattaforma
Ai propri Partner, che gestiscono siti Web e app per dispositivi mobile, AITEF fornisce un servizio di report multipiattaforma. A questo scopo, AITEF si affida a identificatori con hash (ovvero criptati) derivati dagli accessi degli utenti per associare l’utilizzo dell’utente su diverse piattaforme mobile e desktop. In questo modo, il prodotto Measure è in grado di fornire report significativi, tra diverse piattaforme, per un singolo Partner. Talvolta AITEF utilizza inoltre i Dati di log o altri dati dei propri Partner per effettuare supposizioni su associazioni tra dispositivi o piattaforme.
Conservazione dei dati
AITEF conserva i dati per tutto il tempo necessario al fine di fornire i suoi Servizi e per gli scopi descritti nella presente Informativa sulla privacy. Ad esempio, AITEF conserva i Dati di log per un massimo di 13 mesi. I dati vengono quindi eliminati in modo permanente. AITEF può anche conservare le informazioni, qualora fosse necessario, per adempiere ai suoi obblighi legali, risolvere controversie o far rispettare i suoi accordi.
Opposizione e rifiuto esplicito
Qualora l’utente preferisca non ricevere contenuti basati sugli interessi e gli annunci attivati da AITEF, può obiettare e rifiutare esplicitamente tali contenuti facendo clic sul seguente link. AITEF è inoltre un membro della Network Advertising Initiative (NAI) e partecipa al programma di autoregolamentazione della Digital Advertising Alliance (DAA). Questi programmi forniscono una funzionalità di rifiuto esplicito, tramite cui i consumatori possono scegliere di non ricevere pubblicità mirata da qualsiasi affiliata NAI o DAA. Questi collegamenti reindirizzano alle opzioni di rifiuto esplicito NAI e di rifiuto esplicito DAA. Gli utenti dell’Unione Europea possono scegliere di utilizzare l’opzione di rifiuto esplicito EDAA. Se l’utente opta per il rifiuto esplicito, AITEF aggiungerà al suo dispositivo un cookie associato al suo browser che lo identifica come utente che ha scelto di non ricevere tali materiali. L’utente non riceverà più contenuti basati sugli interessi o annunci attivati da AITEF e AITEF non registrerà più le sue visite dei siti Web o il suo utilizzo di contenuti multimediali online. Poiché il rifiuto esplicito è basato su cookie, il browser dell’utente deve essere impostato per l’accettazione di cookie di terze parti. Se l’utente utilizza più dispositivi o browser, dovrà impostare il proprio rifiuto esplicito su ciascuno di essi. Se l’utente elimina il cookie relativo al rifiuto esplicito, dovrà indicarlo nuovamente.
Se l’utente ha fornito a AITEF il suo consenso all’utilizzo dei dati, può revocarlo in qualsiasi momento. Se l’utente ha utilizzato AITEF Choice per fornire il proprio consenso a AITEF o ad altri venditori, può visitare in qualsiasi momento il sito web su cui ha fornito il consenso per aggiornare le sue scelte.
Accesso, modifica o eliminazione delle informazioni dell’utente
Un Utente registrato può rivedere, aggiornare, correggere o eliminare le informazioni presenti nel profilo di registrazione accedendo al proprio account. Qualora desideri eliminare il proprio account, l’utente dovrà contattare AITEF.
Se l’utente risiede nello Spazio Economico Europeo (SEE) e AITEF può identificarlo correttamente, gode di un certo numero di diritti in merito alle sue Informazioni Personali. Ad esempio, ha il diritto di accedere alle sue informazioni e far correggere eventuali inesattezze. Nei tanti casi in cui AITEF elabora le informazioni dell’utente, quest’ultimo ha anche il diritto di restringere o limitare i modi in cui l’azienda le utilizza. Ha altresì il diritto di opporsi al trattamento delle sue Informazioni Personali e di richiederne la cancellazione in determinate circostanze. Ha inoltre il diritto di ottenere una copia delle sue Informazioni Personali in un formato facilmente accessibile. Per tali finalità, fare clic qui.
Tuttavia, come indicato in precedenza, benché AITEF effettui delle previsioni sugli interessi dei consumatori in base alle informazioni raccolte in conformità con la presente Informativa sulla privacy, non raccoglie, determina o conosce l’identità dell’utente. Pertanto, qualora AITEF ricevesse una richiesta da parte dell’utente e non riuscisse a identificarlo (anche se l’utente fornisse ulteriori informazioni), non potrà assisterlo nell’esercizio di tali diritti.
Sicurezza dei dati
AITEF adotta misure amministrative, fisiche e tecniche concepite per proteggere la riservatezza e l’integrità delle Informazioni Personali che conserva. Tali misure possono includere la crittografia delle informazioni fornite dall’utente e l’impiego di tecnologie di sicurezza in modo da limitare l’accesso alla rete AITEF. L’utente dovrà tenere presente che nessun metodo di trasmissione delle informazioni su Internet o di memorizzazione delle informazioni è completamente sicuro. AITEF utilizza procedure e misure di sicurezza per proteggere i dati dell’utente una volta ricevuti. Inoltre, in alcuni casi i Partner o altre parti potrebbero fornire a AITEF informazioni in forma non crittografata.
Trasferimenti internazionali
AITEF fornisce un servizio globale. Le informazioni dell’utente sono trasferite a livello internazionale dalle società affiliate di AITEF e dai suoi Partner ai Paesi di tutto il mondo, compresi gli Stati Uniti, in cui le leggi sulla privacy e la protezione dei dati potrebbero essere diverse da quelle in vigore nella giurisdizione dell’utente. AITEF utilizza clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea e può affidarsi alle decisioni di adeguatezza di tale organismo su determinati Paesi, a seconda del caso, per i trasferimenti di dati dal SEE agli Stati Uniti e ad altri Paesi. L’utente può contattare AITEF per richiedere una copia delle sue clausole contrattuali standard.
Politiche AITEF riguardo ai minori
AITEF non raccoglie o utilizza intenzionalmente dati di bambini di età inferiore a 16 anni. Se un genitore o un tutore di un bambino viene a conoscenza del fatto che questi ha fornito Informazioni Personali, dovrà contattare AITEF. Qualora AITEF si renda conto che un minore ha fornito Informazioni Personali, eliminerà tali informazioni dai propri file.
Informazioni sensibili e sulle condizioni di salute
AITEF non raccoglie o utilizza intenzionalmente alcuna informazione riservata correlata alla salute, quali, ad esempio, informazioni sensibili relative a condizioni o prescrizioni mediche passate o presenti. Nel SEE, AITEF non raccoglie o utilizza intenzionalmente alcuna Informazione personale in grado di rivelare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, i dati genetici o biometrici allo scopo di identificare in modo univoco un individuo, o i dati riguardanti la salute, la vita o l’orientamento sessuale di un individuo, nonché Informazioni Personali relative a condanne o reati penali.
Altri siti Web e app
AITEF richiede ai propri Partner che utilizzano Tag e SDK AITEF, di garantire che i siti e le app da essi forniti e contenenti Tag e SDK pubblichino informative sulla privacy adeguate e che proteggano i diritti alla privacy dei visitatori. Tuttavia, il fatto che AITEF consenta il collegamento a un’app o a un sito specifico, riceva dati da un’app o un sito o collabori con un’app o un sito, non significa che AITEF approvi tale app o sito, né le sue politiche sulla privacy. Tali siti web e app adottano condizioni di utilizzo e informative sulla privacy proprie, e AITEF invita l’utente a leggere tali condizioni e informative durante la propria visita a questi siti web o l’utilizzo di queste app.
Modifiche all’Informativa sulla privacy
Tutte le informazioni raccolte da AITEF sono regolate dall’Informativa sulla privacy in vigore al momento della raccolta. AITEF può occasionalmente rivedere questa Informativa sulla privacy, pertanto l’utente è invitato a visitare regolarmente questa pagina per eventuali aggiornamenti. Qualora AITEF apporti modifiche materiali all’Informativa sulla privacy, le notificherà all’utente pubblicandole in modo chiaro sul sito Web e/o inviando una comunicazione tramite email o in altra forma, ove possibile, indicando la data in cui tali modifiche entreranno in vigore.
Contatti
In caso di domande su questa Informativa sulla privacy, l’utente è invitato a contattare AITEF.
AITEF Eventi & Comunicazione
Via Nepal, 35 – 00144 Roma – P.Iva e C.F. 07882751006
Tel. +39 327 094 2850
Il Responsabile della protezione dei dati di AITEF è Francesca Cersosimo