Skip to content
COVER AITEF (1)
17 Feb
17 Febbraio 2022 -
INTERVENTI STRUTTURALI E INCENTIVI FISCALI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO NEGLI EDIFICI ESISTENTI
Questo evento inizia tra:
00
Giorni
00
Ore
00
Minuti
00
Secondi

Dettagli

OBIETTIVI DEL CORSO
Questo corso di formazione è rivolto ai Professionisti che vogliano cogliere nella maniera ottimale le opportunità offerte dal “Superbonus” alla luce degli aspetti tecnici evidenziati nell’Allegato A del DM n. 65 del 7.3.2017.
In particolare, il corso si prefigge l’obiettivo di fornire al Progettista gli strumenti per la valutazione della Classe di Rischio sismico delle costruzioni in calcestruzzo armato e muratura, sia nello stato di fatto sia a seguito degli interventi per la riduzione della vulnerabilità, affrontando anche i relativi aspetti fiscali.

Nel corso saranno trattate le strategie per la riduzione della vulnerabilità sismica di edifici esistenti, attraverso la rassegna delle tecniche di diagnostica, la scelta dei metodi di modellazione per l’analisi sismica e la selezione delle tecniche di rinforzo, con attenzione anche ai possibili sviluppi futuri della Normativa italiana ed europea.
Le lezioni saranno tenute da docenti di Università italiane e saranno svolte specifiche lezioni operative e applicative a cura di tecnici di Aziende operanti in Italia e all’estero nei settori del software per l’analisi strutturale, del monitoraggio/diagnostica, nonché degli interventi con tecniche tradizionali ed innovative.

 

Tipologia

Argomento

Location

OnLine

Data & ora

17 Febbraio 2022

Prezzo

183 €

Eventi recenti