Skip to content
Progetto senza titolo
11 Nov
11 Novembre 2021 -
14:30
Corso di formazione E-LEARNING "Superbonus: efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici"
Questo evento inizia tra:
00
Giorni
00
Ore
00
Minuti
00
Secondi

Dettagli

Il Consorzio universitario Promos Ricerche con la Scuola di Governo del Territorio e Aitef Eventi & Comunicazioni - con il sostegno della Regione Campania e della Banca di Credito Popolare - propongono un corso on line su “Superbonus: efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici”.

Il Corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze che consentano di trarre i massimi benefici dalle novità introdotte dal Decreto Rilancio, tramite l’approfondimento dei risvolti fiscali e l’analisi degli aspetti tecnici riguardanti il Sisma bonus e l’Eco bonus. Questi saranno affrontati dal punto di vista sia teorico, con utili rivisitazioni delle teorie di base, sia pratico, mediante esempi applicativi e casi di studio.

Il Corso verrà erogato in modalità e-learning, in diretta da remoto, con una piattaforma che consentirà l’interazione tra docenti e discenti.

Il corso, suddiviso in due moduli (“Sisma” ed “Eco”), consiste in complessive 55 ore suddivise in una Introduzione di 1 ora, una lezione di 3 ore sulle agevolazioni fiscali e 13 lezioni di 4 ore. Sono previsti incontri aggiuntivi con imprese per l’esame di casi di studio.

Le lezioni inizieranno giovedì 11 novembre 2021 e termineranno venerdì 3 dicembre 2021, secondo il calendario riportato nel bando completo.

Al termine del corso la Scuola di Governo del Territorio rilascerà un attestato di partecipazione al corso "Superbonus: efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici" a tutti gli iscritti che avranno frequentato il corso.

È stata richiesta l’attribuzione di complessivi 55 crediti formativi per architetti e ingegneri.

È possibile iscriversi all’intero corso o ad uno solo dei due moduli, tenendo conto che la prima giornata di introduzione al corso è aperta a tutti.

La domanda di ammissione  dovrà essere presentata con la compilazione on-line della scheda di iscrizione  entro l'8 novembre 2021.

La quota di iscrizione al corso completo è di euro 390,00 (trecentonovanta/00)+ IVA, pagabili in unica soluzione o in due rate del 50% cadauna. Per coloro che non hanno compiuto 30 anni alla data di iscrizione al corso, la quota è ridotta a euro 290,00 (duecentonovanta/00) + IVA.

La quota di iscrizione al modulo "Sisma" è di euro 200,00 (duecento/00) + IVA, pagabili in unica soluzione.

La quota di iscrizione al modulo "Eco" è di euro 220,00 (duecentoventi/00) + IVA, pagabili in unica soluzione.

I versamenti dovranno essere effettuati sul c/c n. 1000 00011459 alle coordinate IBAN: IT11 C030 6903 5161 0000 0011 459 di Intesa San Paolo intestato al Consorzio Promos Ricerche.

Tipologia

Argomento

Location

Modalità di svolgimento in-presenza

Data & ora

11 Novembre 2021
14:30

Prezzo

220 €

Eventi recenti